
10 Passi Semplici Per Skin Care Asiatica Per una Pelle Stupenda
La skin care asiatica è una delle routine di cura della pelle più dettagliate e complesse. Se la skin care occidentale di solito si basa su quattro o cinque passi di routine, la skin care asiatica può contenere dai 10 ai 20 passi in più. Ecco alcune indicazioni fondamentali e facili da seguire per iniziare a seguire una routine di skin care asiatica e avere una pelle splendida.
1. Struccare
Tutta la skin care asiatica inizia con struccaggio. Per struccarsi, è possibile utilizzare sia olio per struccare che detergente oil-based. L’olio per struccare è molto più efficace nella rimozione di trucco pesante, mentre il detergente oil-based è più delicato sulla pelle e può essere utilizzato anche per rimuovere trucco leggero. Dopo aver rimosso tutti i trucioli, risciacquare il viso con acqua tiepida.
2. Scrub Viso
Dopo aver struccato il viso, è possibile scegliere di fare uno scrub viso. Uno scrub viso aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e favorisce una pelle più luminosa e un tono evenomico. Si consiglia di non fare più di due scrub al mese per evitare che la pelle diventi troppo secca o irritata.
3. Maschera
Le maschere sono un modo semplice e divertente per prendersi cura della propria pelle. Si consiglia di utilizzare maschera una o due volte alla settimana per aiutare a mantenere la pelle sana e idratata. Sono disponibili maschere in diversi tipi e formulazioni, adatte a qualsiasi tipo di pelle.
4. Toner
I tonici aiutano a rimuovere residui di detergente e olio, e a lenire la pelle. A differenza dei tonici occidentali che sono alcolici, i tonici asiatici di solito costano da acqua distillata, estratti di erbe e oli essenziali, con varie proprietà per la pelle.
5. Stick Viso Idratante
Gli stick viso idratanti sono molto popolari in Asia per la loro facilità d’uso e rapidità con cui vengono assorbiti. Si applicano semplicemente direttamente sulla pelle e possono essere utilizzati da quelli con una pelle grassa e con quella secca.
6. Crema Per Il Contorno Occhi
La zona del contorno occhi è una delle aree più sensibili del volto ed è anche la prima ad invecchiare. Per proteggere e prendersi cura della pelle delicata, è importante prendere in considerazione l’utilizzo di una crema per il contorno occhi.
7. Sieri
I sieri sono progettati per offrire una maggiore profondità nei trattamenti della pelle. Possono essere formulati per trattare un’ampia gamma di problemi, come la disidratazione, l’acne, le rughe, le macchie solari e l’invecchiamento.
8. Crema Idratante
Dopo l’applicazione di sieri, tonici e olii, si consiglia di applicare una crema idratante per rinforzare e nutrire la pelle. È possibile trovare creme idratanti appropriate a tutti i tipi di pelle, tra cui quelle a base di acqua, olio e ceramide.
9. Protezione UV
La protezione solare è un passo fondamentale nella skin care asiatica. Anche se si segue già una routine pertinente, è importante ricordare di sempre indossare una crema solare per proteggere la pelle dai dannosi raggi UV. Si consiglia di applicare una protezione solare con una protezione SPF di almeno 30 ogni mattina.
10. Cura Delle Labbra
Le labbra sono una parte importante della cura della pelle. Utilizzare un balsamo labbra con una texture emolliente ed idratante per aiutare a mantenere le labbra morbide e in salute.
Conclusione
Mantenere una routine di skin care asiatica può essere un po’ complicato, ma ne vale la pena. Seguire questi 10 semplici passi, insieme alle vostre preferenze personali, vi aiuterà a ottenere una bellissima pelle.