
La porosità dei capelli può sembrare un concetto di bellezza di nicchia, ma in realtà è fondamentale per l’aspetto e la salute dei tuoi capelli – e probabilmente non ne hai mai sentito parlare! I capelli porosi hanno bisogno di più o meno umidità, prodotti e attenzione, a seconda del livello di porosità. Continua a leggere per scoprire cosa significa la porosità dei capelli, come determinarla e come bilanciarla.
Cosa significa la porosità dei capelli?
La porosità dei capelli si riferisce a quanto facilmente i tuoi capelli assorbono e trattenono l’umidità. È determinata dallo strato esterno del capello, noto come cuticola. Se le cuticole dei capelli sono aperte, i capelli hanno una porosità alta, il che significa che assorbono l’umidità facilmente, ma la perdono anche facilmente. Se le cuticole sono chiuse, i capelli hanno una porosità bassa, il che significa che l’umidità ha difficoltà a penetrare, ma una volta che lo fa, viene trattenuta meglio.
Come determinare la porosità dei capelli
Un modo semplice per testare la porosità dei capelli è con il cosiddetto “test dell’acqua”. Semplicemente, prendi un singolo capello pulito e lascialo cadere in un bicchiere d’acqua. Se il capello affonda rapidamente, hai una porosità alta. Se affonda lentamente o galleggia, la porosità è bassa. Tuttavia, questo test non è sempre preciso. Un modo più preciso per conoscere la porosità dei tuoi capelli è consultare un professionista.
Consigli per bilanciare la porosità dei capelli
Fortunatamente, esistono vari modi per gestire e bilanciare la porosità dei capelli. Qui ci sono alcuni consigli:
1. Usa un idratante quotidiano
Indipendentemente dal livello di porosità dei tuoi capelli, è fondamentale mantenere i capelli idratati. Per i capelli ad alta porosità, che perdono facilmente l’umidità, potresti aver bisogno di idratante più spesso. Per i capelli a bassa porosità, che faticano ad assorbire l’umidità, un idratante leggero può essere più adatto.
2. Fai un trattamento con olio
Gli oli possono aiutare a sigillare l’umidità nei capelli, che è particolarmente utile per i capelli ad alta porosità. Un trattamento caldo con olio può anche aiutare a sollevare le cuticole dei capelli a bassa porosità, permettendo all’umidità di penetrare più facilmente.
3. Evita il calore e i trattamenti chimici
Il calore e i trattamenti chimici possono danneggiare le cuticole dei capelli e aumentare la porosità. Se possibile, asciuga i capelli all’aria e limita l’uso di strumenti di styling a calore e trattamenti chimici come colorazioni o permanenti.
4. Utilizza un balsamo senza risciacquo
I balsami senza risciacquo sono fantastici per aumentare l’umidità e possono essere particolarmente utili per i capelli ad alta porosità. Allo stesso tempo, i capelli a bassa porosità possono beneficiare di un balsamo profondo riscaldato, in quanto il calore può aiutare a sollevare le cuticole e permettere al prodotto di penetrare meglio.
In conclusione, capire la porosità dei capelli può essere un’arma potente nella routine di cura dei capelli. Ricorda che non esiste una soluzione unica per tutti: ciò che funziona per i capelli ad alta porosità potrebbe non funzionare per quelli a bassa porosità e viceversa. Tuttavia, con un po’ di sperimentazione, potrai sicuramente trovare la routine perfetta per te. Buona cura dei capelli!