
Chiunque abbia usato l’olio sulla propria pelle o ne abbia sentito parlare ha notato che, a volte, può essere difficile capire quale tipo e quale qualità di olio sia più adatto alle proprie necessità. Soprattutto quando si tratta di cura domestica, l’obiettivo non è solo quello di sentirsi meglio, ma anche di utilizzare sostanze di qualità per ottenere una pelle sana ed equilibrata nel medio-lungo periodo. Ecco perché, in questo articolo, discuteremo dei diversi tipi di olio e dei loro effetti su differenti tipi di pelle e come scegliere i migliori oli per fare la cura domestica della pelle.
Tipi di Olio
Esistono diversi tipi di olio e tutti, a loro modo, impiegano effetti influenti ed efficaci sulla pelle. Di seguito una breve descrizione di alcuni dei più popolari oli usati in cura domestica della pelle:
Olio di Cocco
L’olio di cocco è un grande idratante che può essere utilizzato su tutti i tipi di pelle. Ha proprietà antisettiche e può essere usato su pelle a tendenza acneica. È ricco di acidi grassi e grassi saturi, ed alcune ricerche hanno dimostrato che può aiutare a prevenire l’invecchiamento precoce. Può anche essere usato nei casi di eruzioni cutanee, poiché aiuta a curare i tessuti danneggiati.
Olio di Avocado
L’olio di avocado è un olio vegetale ricco di grassi essenziali, vitamina E e acidi grassi. Aiuta a mantenere la pelle morbida e liscia, riducendo le rughe. E’ una sostanza incredibilmente nutriente che può penetrare i pori della pelle per idratarla in modo più profondo. Inoltre, l’olio di avocado è un ottimo trattamento per pelli infiammate e irritate.
Olio di Ricino
L’olio di ricino è una sostanza che aiuta a lenire e a donare elasticità alla pelle. E’ ricco di acidi grassi essenziali e può essere usato su qualunque tipo di pelle, anche la più sensibile. Inoltre, l’olio di ricino è spesso usato come trattamento a spot contro brufoli ed eruzioni cutanee.
Olio di Jojoba
L’olio di jojoba ha una struttura simile al sebo prodotto dalla pelle. È ricco di vitamina E e può penetrare facilmente nella pelle, nutrendola in modo profondo ed efficace. Aiuta a ridurre l’acne ed è ottimo per pelli secche o sensibili poiché lascia la pelle morbida e idratata.
Quale Olio Scegliere a Seconda del Tipo di Pelle
Ora che conosciamo alcuni dei più popolari oli per cura domestica della pelle, è il momento di capire qual è il più adatto per ogni tipo di pelle. Di seguito una breve associazione tra tipi di pelle e l’olio che ne può essere impiegato:
Pelle Normale
Un olio che nutre profondamente la pelle senza appesantirla è l’olio di jojoba. È particolarmente adatto per le persone con pelle normale poiché aiuta a mantenere l’equilibrio idrolipidico, lasciando la pelle fresca e leggera.
Pelle Secca
Per le pelli secche si consiglia l’olio di cocco, ma anche l’olio di ricino e l’olio di avocado. Sono entrambi oli ricchi di grassi essenziali che aiutano a ripristinare i componenti di idratazione della pelle, lasciando la pelle morbida ed elastica.
Pelle Mista e Grassa
Una delle migliori alternative per mantenere sotto controllo l’eccessiva produzione di sebo su pelle mista e grassa è l’olio di jojoba, che aiuta a ripristinare l’equilibrio tra sebo ed acqua sulla pelle. L’olio di jojoba può essere usato senza preoccupazione poiché non unge la pelle e permette anche alla pelle di trattenere l’idratazione.
Pelle Sensibile
Le pelli sensibili hanno bisogno di maggiore attenzione ed alcuni dei trattamenti più adatti sono l’olio di ricino o l’olio di avocado. Entrambi possono essere usati per lenire la pelle secca e irritata, nutrendola e ripristinando la sua elasticità.
Come usare gli Oli
Oltre a scegliere l’olio più adatto al proprio tipo di pelle, è importante conoscere la giusta procedura per applicarlo. I passaggi da seguire sono:
- Prima di tutto, è importante lavare accuratamente la pelle con un detergente adatto. Quindi, applicare un tonico per chiudere i pori ed assorbire meglio l’olio.
- Versare un paio di gocce di olio scelto sul palmo della mano. In base al proprio tipo di pelle, è possibile scegliere olio di cocco, olio di jojoba, olio di ricino o olio di avocado.
- Mettere le gocce d’olio sulle mani e scaldarle, massaggiandole insieme tra le mani.
- Massaggiare l’olio sulla pelle con movimenti uniformi, in circolo, in modo che l’olio possa penetrare in profondità la pelle.
- Lasciar riposare l’olio sulla pelle per qualche minuto prima di toglierlo con un panno caldo o lasciarlo assorbire naturalmente.
Conclusione
Applicare un olio adatto alla propria pelle può rivelarsi un trattamento incredibilmente efficace per nutrire, rivitalizzare e curare i danni causati dai fattori esterni. Ogni tipo di olio ha le sue caratteristiche e l’obiettivo è quello di scegliere quello più adatto alla propria pelle e, di conseguenza, massimizzare i risultati e avere una pelle sana a medio-lungo periodo. Basta seguire pochi consigli sopra indicati e una corretta cura domiciliare, per vedere i primi risult